TORREMOLINOS
Situata circa 10 km a est dal capoluogo Malaga sorge Torremolinos, che a partire dagli anni’70 ha avuto un enorme sviluppo turistico che l’ha portata a primeggiare nel panorama turistico europeo. La città gode dello stesso clima della Costa del Sol, che deve la sua popolarità proprio alle numerose ore di sole da cui è”baciata” durante tutto l’arco dell’anno, e questo ne fa una meta appetibile anche durante il periodo invernale. Grazie al suo splendido mare e all’ottima ricezione alberghiera, la città, pur non avendo i monumenti di interesse culturale di altre città dell’Andalusia, rimane la meta più gettonata da giovani provenenti da tutta Europa, che si riversano sulle sue spiagge e nei suoi infiniti locali alla ricerca del divertimento più trasgressivo. Torremolinos, come tutta la costa vicina, è un vero paradiso per gli amanti degli sport acquatici. La moneta è l’Euro, che si divide in centesimi, e come tutto il resto dell’Andalucia, la città non è eccessivamente cara per noi italiani, anche se la maggior parte delle persone che si recano qui prenotano un pacchetto “all inclusive”. Si consiglia il noleggio di una macchina per visitare le numerose e belle località della Costa del Sol. Si parla lo spagnolo.
Nella classifica delle spiagge più belle hanno il primato: il Bajondillo, la Carihuela, Los Álamos e Playamar. La spiaggia della Carihuela, conosciuta come spiaggia storica, è piccola ma molto tranquilla. La spiaggia si estende per due chilometri circa ed è nota per la pulizia che vi regna. Fra le attrazioni di Torremolinos: il Parque La Bateria aperto al pubblico dal 2007. La torre è l’elemento dominante e una scala a chiocciola permette di salire per godere di una vista panoramica sulla baia di Malaga. Il parco possiede un parco giochi per bambini piccoli e tanta vegetazione con 40 specie diverse di alberi provenienti da tutto il mondo. Nella parte centrale del parco, si trova un lago di 9.000 metri quadrati in cui è possibile fare un giro in barca a remi. Il Crocodile Park invece, molto suggestivo, con i suoi 300 coccodrilli, di cui un esemplare di 600 kg lungo quasi 5 metri, il più grande in Europa. Dopo il tour, la guida riunisce il gruppo e viene data la possibilità di abbracciare un coccodrillo. Si tratta, per sicurezza, di coccodrilli baby, lunghi solo due metri con il muso chiuso da un nastro, visto che anche se cuccioli sono comunque già autosufficienti. Il museo del coccodrillo espone alcune immagini delle conseguenze dell’attacco di un coccodrillo.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?