BARCELLONA
Quando si arriva si scopre un città antica e moderna al tempo stesso, al gotico catalano si affiancano espressioni del Modernismo, dove l'accostamento tra un vecchio quartiere di pescatori ed una moderna città olimpica non sembra poi così irriverente. Lungo la strada si possono ammirare creazioni artistiche appartenenti ai generi piu' diversi.
La zona di maggior rilievo è l'Eixample , considerato un vero museo all'aria aperta, dove si possono trovare gli edifici piu peculiari del Liberty.
Fra i suoi punti di forza vi sono le opere di architettura del periodo modernista, soprattutto del genio catalano Antoni Gaudì. Fra queste spiccano la celeberrima Sagrada Familia, il Parc Güell, Casa Battlò e Casa Milà (più nota come la Pedrera).
La più grande opera d'arte di tutti i tempi è sicuramente la Sagrada Familia, oggi il simbolo più rappresentativo di Barcellona e non solo. Gaudì, che le dedicò l'ultima parte della sua vita, la definiva "la prima Cattedrale Gotica di un nuovo genere".
La via più conosciuta è senza dubbio la famosa Rambla, uno dei luoghi di passeggio più rinomati al mondo, dove si passeggia per ore attraverso incantevoli scenari barcellonesi, in mezzo a negozi e locali, bancarelle di fiori e tanti artisti di strada.
Lo spettacolo di acqua, colori e musica della Fontana Magica di Montjuïc è una delle attrazioni della città più popolari fra i turisti (per gli orari suggeriamo di informarsi negli uffici del Turismo, dislocati in tutta la città).
Suggeriamo anche la visita del Palazzo della Musica, capolavoro modernista di Lluís Domenech i Montaner, strettamente legato al rinascimento della cultura catalana dell'inizio del '900, dichiarato Patrimonio dell'Umanità.
Da non dimenticare il museo di Picasso, che raccoglie una delle più vaste collezioni di opere d'arte dell'artista spagnolo, ed il mueso di Arte Contemporanea (MACBA), situato nel quartiere di El Raval e dedicato fondamentalmente all'esposizione di opere realizzate durante la seconda metà del XX secolo.
I catalani amano ripetere di essere un popolo di lavoratori meno dediti degli spagnoli alla vita notturna. Ciò risulta tuttavia un po' difficile da credere al turista che ha qui solo l'imbarazzo della scelta di fronte alla ricchissima e variegata offerta di discoteche e bar della città.
La vita notturna barcellonese è in grado di soddisfare tutti i gusti spaziando dai raffinati cocktail bar del quartiere del Born, ai bar "alternativi" del Barrio Gotico, ai locali per la musica dal vivo quali l'Harlem Jazz Club e il Luz de Gaz, ai chiringuitos (musicali e non) che si trovano lungo la spiaggia, alle discoteche di tendenza
Il modo più classico per iniziare la serata nella vivace Barcellona è andare in giro per locali a gustare tapas accompagnate da bicchieri di vino, birra o cocktail. La specialità più famosa che mette insieme i sapori di mare con quelli di terra è la paella - piatto unico a base di riso carne e pesce , ma tra i piatti tipici accenniamo ai " calçots" cipolle cotte al forno, deliziose zuppe (suquet de peix), appetitose insalate di mare (zarzulea de marisco) e succulente grigliate di pesce fresco (parrillada).
Tra i dolci piu' tipici troviamo la classica "crema Catalana" e Ricotta con il miele
Le bellezze architettoniche ed i capolavori artistici – insieme ad una gustosa cucina e ad una vita notturna tra le più animate – fanno di Barcellona una delle mete preferite dei viaggiatori che raggiungono la Spagna.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?