SPAGNA - Bilbao

La costa verde ed il meglio fino a Santiago

  • Self Drive
  • Fly & Drive
  • 10 giorni / 9 notti
  • 4 stelle
  • Pernottamento e prima colazione

Volete percorrere il Cammino di Santiago ma non potete farlo tutto a piedi o in bicicletta? Questa è la soluzione che fa per voi e che vi permetterà di sostare nelle località che più desidererete visitare. Avrete la possibilità di vedere il meglio del nord della Spagna: arte, storia, cultura, tradizione e buona cucina! Un viaggio attraverso una Spagna differente, molto lontana da quella più appariscente e festaiola del sud, ma pur sempre molto ospitale e calorosa; avrai la possibilità di conoscere i baschi, castigliani e galiziani cone i loro usi e costumi ma anche le loro tradizioni molto radicate e differenti da una regione all'altra.
Il volo non è incluso, su richiesta possiamo fornirlo.
OFFERTA SPECIALE EVOLUTION TRAVEL: parti e torna quando vuoi, non ci sono vincoli di giorni o soggiorni minimi, contatta il tuo consulente di fiducia e crea il tuo viaggio!

Dettagli

PROGRAMMA


Arrivati all'aeroporto di Bilbao, verrete accompagnati in hotel dove avrete la possibilità di un primo assaggio di questa zona della Spagna; il mattino seguente con l'auto a noleggio inizierete il vostro tour attraverso la storia e la natura che il nord della Spagna sa offrire. Ogni giorno una città diversa per toccare con mano la tradizione del nord, con la sua storia millenaria, fino a Santiago dove riconsegnerete l'auto e avrete tutto il tempo a disposizione per riposarvi prima di essere trasferiti in aeroporto per tornare in Italia.


- 1 notte a  Bilbao (Paesi Baschi) - hotel  Hesperia Bilbao 4 stelle
- 1 notte a Pamplona (Navarra)  - hotel NH Iruña Park 4 stelle
- 2 notti a Logroño (La Rioja)  - NH Herencia Rioja 4 stelle
- 1 notte a Burgos (Castiglia e Leon) - hotel Silken Gran Teatro 4 stelle
- 1 notte a León (Castiglia e Leon) - hotel Silken Luís de León 4 stelle
- 1 notte a Ponferrada (Castiglia e Leon) - hotel  AC Ponferrada 4 stelle
- 2 notti a  Santiago de Compostela (Galizia) - hotel NH Obradoiro 4 stelle.


La “Compostela” è il certificato che viene rilasciato dalla Cattedrale di Santiago a tutti coloro che compiono il pellegrinaggio a piedi, in bicicletta o a cavallo con intenzioni religiose (può essere concesso anche a chi effettua così questo percorso almeno nell’ultima tappa di circa 100 km). Per ottenerlo è necessario presentare le credenziali delle singole tappe.


Se però a voi non interessa questo certificato o non avete tempo e modo di percorre così il Cammino di Santiago, la soluzione che vi proponiamo è perfetta e vi farà vivere un’esperienza indimenticabile.


Avrai la possibilità di scoprire la storia e la cultura di regioni cosi vicine ma cosi diverse nel loro modo di vivere la quotidianità e di rispettare le proprie tradizioni; un viaggio che inizia dai Paesi Baschi, attraverso la Navarra, La Roja e la Castilla y Leon per arrivare in Galizia. 


Possibilità di:
- modificare la durata del soggiorno
- scegliere la categoria alberghiera
- modificare le tappe del viaggio

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a persona in camera doppia con trattamento di pernottamento e colazione

LA QUOTA COMPRENDE
- il soggiorno in camera doppia per la durata del tour negli hotel previsti;
- trattamento di pernottamento e prima colazione;
- assicurazione medico/bagaglio
- nolaggio auto

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- volo dall 'Italia;
- quota di iscrizione €20 adulti, €10 bambini 2-12 anni, gratis bambini 0-2 anni
- assicurazione annullamento viaggio facoltativa pari al 3% del totale pratica
- extra, pasti principali e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

RENT A CAR
:
Tipo A - Opel Corsa o similare
Tipo B - Seat Ibiza o similare
Tipo C - Opel Astra o similare

La tariffa dell'auto comprende:
chilometraggio illimitato/ CDW,TP,AS,RSS/ONE WAY / tasse aeroportuale / IVA.
La tariffa non include:
benzina ed ogni extra
 
Il noleggio NON è soggetto alla sovrattassa per il rilascio in località diversa da quella di partenza.

Appunti di Viaggio

BILBAO
Capitale dei Paesi Baschi, Bilbao è una città dove godersi il centro storico ma anche le sue spiagge e la sua lussureggiante vegetazione. Irrinunciabile una vista al Museo Guggenheim e non potete assolutamente perdere la vita notturna: dal giovedì alla domenica ci si ritrova infatti per andare “de pinchos y calimocho” in locali come il Bogotà, Los Cuatros Azules e l’Olimpia.


PAMPLONA
Capoluogo della Navarra, questa città vi accoglie dal ponte della Maddalena attraverso il quale i pellegrini entrano per visitare poi la cattedrale, la chiesa romanica di San Cernin e quella di San Lorenzo che ospita la cappella del celebre San Firmino.


Dal 6 al 14 luglio Pamplona celebra la tradizionale corsa dei tori detta Encierro e il Chupinazo cioè l’inaugurazione della festa. Ogni anno migliaia di visitatori arrivano per godersi la città tra sfilate, canti e balli. Ed è durante la notte che la città si anima tra concerti nelle piazze più importanti dove tutti aspettano trepidamente le 8 di mattina quando puntuale parte l’Encierro.


LOGRONO
Capoluogo de La Rioja, è una città intimamente legata al Cammino di Santiago. Lungo la via Vieja si trovano alcuni degli esempi più importanti dell’architettura giacobea, come l’ostello dei Peregrinos e la famosa fontana dei Peregrinos. Qui potrete visitare anche la chiesa di Santiago costruita nel XVI secolo che ospita una formidabile immagine dell’apostolo che uccide i mori.


BURGOS
La Cattedrale della città, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, è un edificio in stile gotico franco-normanno che conserva al suo interno alcuni capolavori tra i quali la cupola stellata che sovrasta le tombe del Cid e della moglie Doña Jimena, il coro, il sepolcro e la scala dorata dell’architetto e scultore locale Diego de Siloé, una delle massime figure del Rinascimento spagnolo.


LEON
In questa città non potete non visitare la magnifica Cattedrale gotica con le sue 737 vetrate colorate che creano giochi di luce suggestivi all’interno delle navate. Di grande impatto anche lo spettacolare rosone, uno dei più antichi cori della Spagna e la famosa e delicata figura della Virgen Blanca. Culla di artisti e letterati, Leon è stata città natale di alcuni degli esponenti di spicco dell’anarcosindacalismo spagnolo quali Durruti, Pestaña e Abad de Santillàn.


PONFERRADA
Un tempo semplice cittadella di epoca romana, nell’XI secolo si trasforma in vero e proprio borgo a causa dell’aumento dei pellegrinaggi a Santiago de Compostela. Situato in piena rotta giacobea, viene chiamato Pons Ferrata a causa del ponte costruito con rinforzi di ferro.


Capitale del territorio del Bierzo, offre ai suoi visitatori tanti prodotti gastronomici della tradizione come il botillo, un insaccato marinato e affumicato che si serve accompagnato da cachelos (patate lesse) e verdure e innaffiato dai vini locali contrassegnati dal marchio di Denominazione di Origine propria.


SANTIAGO DE COMPOSTELA
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Santiago de Compostela sorge nel cuore della Galizia ed è il luogo simbolo di tutto il mondo cristiano medievale, tutt’ora meta di migliaia di pellegrini moderni.


La leggenda racconta che sotto il lastricato dell’imponente Cattedrale riposino le spoglie dell’Apostolo. Voi soffermatevi ad ammirare la facciata in stile “churrigueresco” dell’Obradoiro oppure la filigrana della Puerta de las Platerìas o ancora la Plaza del Obradoiro sulla quale si affaccia e i tanti monumenti che circondano, esempi di stile romanico, barocco e neoclassico di una bellezza formale difficilmente ineguagliabile.


LA CORUNA
A solo un’ora di macchina da Santiago sorge La Coruna. Qui potrete passeggiare tra le tipiche case con le gallerie e le vetrate dipinte di bianco risalenti al XIX secolo grazie alle quali questa località è conosciuta anche come la Città di vetro.


FINISTERRE
Finis terrae, fine della terra, questo il significato latino di Finisterre, uno dei due punti più occidentali della Spagna.


Secondo la tradizione i pellegrini, una volta giunti, devono bagnarsi con le acque dell’oceano in segno di purificazione, bruciare un indumento che hanno indossato durante il Cammino di Santiago e infine raccogliere una conchiglia, simbolo che segna il cammino a partire da Roncisvalle, che attesti l’avvenuto pellegrinaggio.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!